Spettatori Erranti/a_gite contemporanee
Arezzo

Spettatori Erranti / a_gite contemporanee, sostenuto da Rete Teatrale Aretina con la collaborazione di una rete di Festival della scena contemporanea in Italia, è il primo esperimento di gite d’istruzione di classi di scuole superiori in contesti di spettacolo dal vivo dove si promuovono in particolare i nuovi linguaggi.
Nato dall’esperienza di Spettatori Erranti, il progetto a_gite contemporanee vuole essere un’iniziativa che si rivolge alle scuole d’Italia che vogliono proporre agli studenti e alle loro famiglia mete ed esperienze originali per i viaggi d’istruzione. Intendiamo rinnovare l’idea di gita come reale occasione di scoperta per avvicinare un pubblico giovane a realtà significative del panorama dei Festival teatrali italiani, scelti in particolare tra quelli che lavorano sul coinvolgimento attivo del pubblico giovane.
I giovani spettatori saranno accompagnati nell’esperienza da coetanei che faranno loro da “tutor”, li condurranno alla conoscenza della programmazione, delle varie attività e della città. Intendiamo condurre studenti delle scuole superiori alla nuove drammaturgie, alle ricerche linguistiche sperimentali; far loro conoscere esperienze di artisti e compagnie professionali, in città diverse dalla propria. Svolgiamo con i ragazzi laboratori che sviluppino la coscienza del ruolo dello spettatore attivo, attraverso la scrittura di testi e l’uso di social network.
Il primo esperimento si svolgerà con una classe del Liceo Teatrale “Vittoria Colonna” di Arezzo. Grazie al progetto e alla disponibilità degli insegnanti, la classe svolgerà l’annuale gita presso il Festival Trasparenze di Modena, organizzato da Teatro dei Venti. Trasparenze lavora da anni nel progetto della Konsulta, un gruppo di ragazzi under 25 che sceglie parte della programmazione, segue e racconta il proprio punto di vista attraverso strumenti digitali. I ragazzi della Konsulta saranno i tutor degli studenti aretini, li accoglieranno, illustrando loro la propria esperienza come spettatori attivi, gli faranno scoprire la città.
Spettatori Erranti / a_gite contemporanee è il primo esperimento in Italia che lavora sulla mobilità del pubblico giovane coinvolgendo le scuole, gli studenti e i docenti, dando la possibilità di scoprire la ricchezza dei Festival teatrali italiani: un’occasione per creare sinergie innovative intorno allo spettacolo dal vivo.