Be spectACTive!

Sansepolcro, AR e 9 paesi europei


Be spectACTive!

Be SpectACTive! è un progetto europeo di cooperazione su larga scala che coinvolge 9 Paesi e 12 partner. Il progetto, basato sullo sviluppo del pubblico nel campo delle performing arts, vuole incoraggiare il dialogo interculturale attraverso lo scambio di pratiche tra professionisti, artisti e pubblico europeo.
La parola chiave del progetto è active spectatorship e si riferisce a tutti quei meccanismi che pongono lo spettatore in un ruolo attivo all’interno della programmazione di un teatro e/o di un festival, quei processi che creano relazioni vive tra artisti e pubblico permettendo a quest’ultimo di entrare nel laboratorio creativo di un artista mentre il processo creativo è in corso, magari per influenzarlo, con la restituzione di impressioni, punti di vista, idee.
I membri di Be SpectACTive! sono il Comune di Sansepolcro, nel ruolo di capofila; CapoTrave / Kilowatt, nel ruolo di ideatori del progetto (Italia); Bakelit Multi Arts Center (Ungheria); B51 Cultural Society (Slovenia); Domino (Croazia); LIFT (Regno Unito); Radu Stanca Teatro Nazionale (Romania); Tanec Praha (Repubblica Ceca); York Theatre Royal (UK).
Gli aspetti di ricerca inseriti all’interno del progetto sono seguiti da tre partner scientifici: Fondazione Fitzcarraldo (Italia), Università di Barcellona (Spagna) e Università di Montpellier (Francia).
Be SpectACTive! ha costruito e adesso mira al consolidamento di un network internazionale, orientato alla produzione e attento alla sostenibilità, per coinvolgere le organizzazioni europee più innovative che lavorano sulla “spettatorialità attiva”.
In un’epoca di personalizzazione e di onnipresenti piattaforme interattive, dove il pubblico richiede sempre più la partecipazione attiva alla cultura, piuttosto che il consumo passivo, Be SpectACTive! consente a organizzazioni artistiche europee di esplorare nuovi modelli di co-gestione e innovativi concetti di partecipazione, per aumentare l’accessibilità dei contenuti, l’interazione e la coesione sociale. Be SpectACTive! si concentra sull’interazione tra le attività culturali e i nuovi concetti di cittadinanza attiva e di legittimità includendo nei propri orizzonti teorici le più avanzate teorie di governance partecipativa.