Tappa
Gli Omini

TAPPA
di e con Gli Omini
Tappa vive una volta sola, per restituire a ogni luogo tutto quello che contiene: personaggi, storie, gesta, stati d’animo, orgoglio e disperazioni. Gli Omini si fermano in un paese, in un quartiere, in un sobborgo di città, ci vivono. Incontrano persone, le ascoltano, ne scelgono le storie, scrivono lo spettacolo con le loro parole e lo mettono in scena sperando di averli tutti davanti. Tappa non ha schemi preconfezionati, canovacci o sovrastrutture. L’obiettivo finale non è prestabilito, ma da trovarsi diverso ogni volta o da farlo emergere da solo, da quella centrifuga di vita quotidiana e ritratti bizzarri che si accalca sul palco. Ogni luogo deve potersi guardare in faccia e farsi domande nella lingua che ha.
Impressioni degli spettatori