AGE
CollettivO CineticO

(edizione 2014)
concept e regia Francesca Pennini
assistente alla drammaturgia e alla didattica Angelo Pedroni
assistenza organizzativa Carmine Parise
azione e creazione Tilahun Andreoli, Samuele Bindini, Thomas Calvez, Marco Calzolari, Camilla Caselli, Jacques Lazzari, Matteo Misurati, Emma Saba, Martina Simonato
produzione CollettivO CineticO, Romaeuropa Festival, Armunia / Festival Inequilibrio, L’Arboreto Teatro Dimora di Mondaino, CSC Centro per la Scena Contemporanea / Operaestate Festival Veneto, Festival miXXer / Conservatorio di Ferrara, Danae Festival
con il contributo del Fondo per la Danza d’Autore della Regione Emilia Romagna
residenze artistiche 2014 L’Arboreto Teatro Dimora di Mondaino, I Macelli di Certaldo, Il Molino del Groppo
residenza stabile Teatro Comunale di Ferrara
<age> è una performance strutturata come un atlante in cui, capitolo per capitolo, nove teenager kamikaze sono chiamati a esporsi su un palco-ring dove la durata delle azioni è scandita dal gong della regia. Secondo i parametri più disparati, gli esemplari umani di <age> rispondono in diretta a un corpus di quesiti legati alla definizione di sé per caratteristiche, opinioni, gusti ed esperienze. I performer condividono una serie di regole e un inventario di comportamenti ma non sanno in base a quali parametri di selezione verranno chiamati in gioco. Nell’impossibilità di prove e repliche l’esibizione pubblica si mantiene costantemente permeabile alle definizioni che ciascun performer dà di se stesso, in bilico tra rigore zoologico e reattività emotiva, intensità e ironia. <age> ha vinto il “Progetto Speciale Performance 2012. Ripensando Cage” e il premio Jurislav Korenic per la migliore regia al festival internazionale MESS di Sarajevo.
Impressioni degli spettatori