Diario del Festival dello Spettatore 2018 / Giorno 1


Diario del Festival dello Spettatore 2018 / Giorno 1

Già dal primo giorno del Festival dello spettatore noi ragazzi della 3E del liceo Vittoria Colonna abbiamo preso lo spirito della scuola lavoro cimentandoci nell’organizzazione e visione al cinema Eden di “L’amica geniale”, una serie tv diretta da Saverio Costanzo che parla di povertà, la quale implica gli studi di due brillanti bambine, l’una motivata dall’altra. Siamo in una realtà dove il padre è padrone di famiglia e applica la sua violenza sulla figlia ribelle Lila e addirittura la butta fuori dalla finestra, ma quando questo accade Lila dice “Non mi ha fatto niente “ e spinta ancor di più ad andare oltre non si fa intimorire,anzi proprio perché vuole uscire da questa situazione di miseria e perché sa del suo valore, con la sua determinazione inizia a scrivere un libro.

Questa serie TV ci fa riflettere sulla miseria del mondo ed è una richiesta di dignità da parte di tutte le ragazze a cui è negato il diritto di studiare. Ciascuno di noi è padre della proprio vita e dobbiamo seguire le nostre vocazione senza farci fermare da niente e nessuno, combattendo i nostri mostri. Tutto ció che tutti noi vogliamo è essere felici e Lila sa che sarà felice dando corpo al proprio sentire.

Questo è un film di denuncia e il teatro può fare questo: una denuncia universale.

Noi che abbiamo scelto l’indirizzo teatrale con la visione di spettacoli possiamo capire meglio che grazie all’arte si puó parlare al mondo di tutte le questioni culturali e questo è reso possibile anche grazie al Festival dello spettatore.